Yoseikan Budo Mantova
  • HOME
    • Calendario
    • Squadra Nazionale
    • Foto, video e articoli
    • Siti Amici
  • Lo Yoseikan Budo
    • Un Guerriero Universale
    • Simbologia
    • Regole nel Dojo
    • Yoseikan e Bambini
    • 10 Buoni Motivi
  • Insegnanti
    • M° Fabrizio Tabella
    • Istruttrice Valentina Borgognoni
    • Collaboratori Esterni
  • Corsi
  • Esami e Gare
  • Info e Contatti

Progetti: lo Yoseikan e i bambini

Lo Yoseikan Budo permette un approccio ludico alle arti marziali, favorisce nel bambino la crescita del coraggio, del rispetto, della solidarietà e dell’umiltà attraverso un confronto sano, divertente e diretto con la propria fisicità e con quella degli altri.

Lo Yoseikan permette quindi a qualunque bambino di poter esprimere al meglio le proprie potenzialità: fisiche, tecniche, coordinative o strategiche che siano.

Le diverse forme di combattimento possono essere esercitate sin dalla tenera età senza alcun pericolo.
Il confronto con armi imbottite di diversa misura aiuta a sviluppare senso del tempo e della distanza. Strategia, osservazione, coordinazione e concentrazione diventano doti da allenare con costanza.

La lotta favorisce lo sviluppo della percezione del proprio corpo, degli equilibri che lo regolano e della propria forza fisica, si impara il controllo di essa nel rispetto dei propri compagni, si impara come gestirla nelle tecniche e nel confronto con gli altri.

I kata (forme) sono determinanti nel sviluppare la tecnica, la memoria e il senso dell’orientamento. La grande varietà disciplinare a disposizione dello yoseikan permette a ciascuno di trovare il proprio punto di forza.

Una lezione di Yoseikan garantisce divertimento, creatività e socializzazione. Nel bambino matura la fiducia in se stesso e la capacità di iniziativa, lo spirito di cooperazione e di amicizia divengono pilastri su cui fondare ogni allenamento.
Immagine
 
Immagine
progetto_per_le_scuole.png
File Size: 199 kb
File Type: png
Scarica file

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.