Attività sportiva nazionale
L'obiettivo del progetto sportivo della nostra Scuola Yoseikan Italia è quello di garantire una corretta educazione allo sport, offrendo il miglior avviamento alla pratica agonistica, nel rispetto di tutte le tappe della formazione fisica dell’atleta, ma anche psico-tecnica.
Lo staff tecnico segue i ragazzi perché ciò avvenga in modo omogeneo e all'insegna del miglioramento: elementi essenziali per attingere esperienze tecniche e morali significative per un sicuro apprendimento marziale.
Lo staff tecnico segue i ragazzi perché ciò avvenga in modo omogeneo e all'insegna del miglioramento: elementi essenziali per attingere esperienze tecniche e morali significative per un sicuro apprendimento marziale.
La stagione agonistica riprende, il calendario internazionale si arricchisce di nuove sfide!
Gli atleti che compongono la squadra nazionale vengono riselezionati prima di ogni gara internazionale attraverso allenamenti e stages.
Gli atleti che compongono la squadra nazionale vengono riselezionati prima di ogni gara internazionale attraverso allenamenti e stages.
Di ritorno dalla Tunisia il nostro Nicolas Balestriero ci racconta l’esperienza vissuta nel disputare il Campionato Mondiale di Yoseikan Budo, in cui si è classificato al terzo posto nella categoria al limite dei 65 kg.: “il primo match con l’atleta di casa è andato molto bene, seppur abbia perso ai punti il primo round (specialità armi) ho recuperato al secondo round nel combattimento corpo a corpo riuscendo a fare molti punti con proiezioni e bloccaggi a terra, nel terzo round di spareggio ho portato diversi punti e ho guadagnato la semifinale contro l’atleta algerino: anche qui nel primo round non sono riuscito a fare più punti del mio avversario, ma vinco poi il secondo round per intervento medico sul mio avversario; purtroppo perdo lo spareggio ai punti, anche se ho alcuni dubbi al riguardo... la finale per il terzo posto non viene poi disputata perché l’organizzazione decide (forse per ridurre i tempi) di tagliarle tutte e premiare comunque gli atleti.
Non ho niente da rimproverarmi: mi sono sentito bene e ho combattuto bene, ho dato il massimo ed ero pronto fisicamente...forse abbiamo patito l’arbitraggio che non era dei migliori”.
Rinnoviamo i complimenti a Nicolas, siamo sicuri che questo può essere solo un buon punto di partenza per questa stagione.
Non ho niente da rimproverarmi: mi sono sentito bene e ho combattuto bene, ho dato il massimo ed ero pronto fisicamente...forse abbiamo patito l’arbitraggio che non era dei migliori”.
Rinnoviamo i complimenti a Nicolas, siamo sicuri che questo può essere solo un buon punto di partenza per questa stagione.
Evento Internazionale 2015 – Gran Prix International della Slovacchia a Bratislava
www.euro2015yoseikan.eu
GRAZIE
Carissimi tutti, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento e la nostra gratitudine per il Vostro impegno e la preparazione dimostrata sui quadrati di gara, come pure il fair play che ha permeato i momenti di gioia e di delusione dentro e fuori dal tatami. A Bratislava ci aspettavamo una prestazione sportiva buona, perché costruita con il sudore e la volontà, ed invece è stata strepitosa e rimarrà per noi tutti indimenticabile. Un medagliere difficilmente eguagliabile, una prestazione arbitrale che rimarrà di esempio e una direzione sportiva impeccabile hanno coronato un sogno sportivo difficilmente pronosticabile alla vigilia. Tuttavia, ogni prestazione è destinata ad essere superata e ci auguriamo di cuore che possa esserci una prossima volta.
Il Presidente - Valentino Straser
CAMPIONATO EUROPEO Yoseikan Budo 2015 (pdf) //// GRAN PRIX INTERNATIONAL SLOVAKIA 2015 -Bratislava (SK) 16 maggio 2015 (pdf)
www.euro2015yoseikan.eu
GRAZIE
Carissimi tutti, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento e la nostra gratitudine per il Vostro impegno e la preparazione dimostrata sui quadrati di gara, come pure il fair play che ha permeato i momenti di gioia e di delusione dentro e fuori dal tatami. A Bratislava ci aspettavamo una prestazione sportiva buona, perché costruita con il sudore e la volontà, ed invece è stata strepitosa e rimarrà per noi tutti indimenticabile. Un medagliere difficilmente eguagliabile, una prestazione arbitrale che rimarrà di esempio e una direzione sportiva impeccabile hanno coronato un sogno sportivo difficilmente pronosticabile alla vigilia. Tuttavia, ogni prestazione è destinata ad essere superata e ci auguriamo di cuore che possa esserci una prossima volta.
Il Presidente - Valentino Straser
CAMPIONATO EUROPEO Yoseikan Budo 2015 (pdf) //// GRAN PRIX INTERNATIONAL SLOVAKIA 2015 -Bratislava (SK) 16 maggio 2015 (pdf)

TUNISI , 07 dicembre 2013 , gara Internazionale rappresentativa Azzurra contro quella Tunisina.
Una kermesse di alto livello internazionale in cui le due rappresentative hanno espresso un eccellente livello tecnico.
Positivo per l’Italia il risultato della prima giornata di gare che ha visto la Rappresentativa Azzurra in vantaggio su quella Tunisina grazie ai successi del mantovano Nicolas Balestriero nel combattimento libero, dell’atleta della SSV Brunico Paolo Di Marzio nel combattimento armi, del milanese Matteo Giacchetti nel combattimento libero e dei due atleti altoatesini Arian Zaboli (YB Appiano) e Michael Bellante (SV Renon) nel combattimento armi.
Ottima la reazione da parte della squadra tunisina nella seconda giornata di gare: l’Italia riesce a mettere solo 3 vittorie in cassa, ovvero quelle nel Pro Fight con Nicolas Balestriero e Matteo Giacchetti e nel combattimento armi con Andreas Stedile.
La Nazionale Tunisina si aggiudica meritatamente la seconda e ultima giornata di gare superando l’Italia nel punteggio finale e cogliendo così la vittoria finale .
Grandi complimenti, sotto l’aspetto tecnico e caratteriale alla squadra Tunisina che ha saputo reagire in modo lodevole alla prima giornata di gare.
Un sentito e particolare ringraziamento per l’ottima l’organizzazione e la grande ospitalità dimostrata sono rivolti alla Federazione Tunisina Yoseikan Budo che ha saputo gestire , sotto ogni profilo, il soggiorno degli atleti azzurri e l’organizzazione dell’incontro internazionale.
Una kermesse di alto livello internazionale in cui le due rappresentative hanno espresso un eccellente livello tecnico.
Positivo per l’Italia il risultato della prima giornata di gare che ha visto la Rappresentativa Azzurra in vantaggio su quella Tunisina grazie ai successi del mantovano Nicolas Balestriero nel combattimento libero, dell’atleta della SSV Brunico Paolo Di Marzio nel combattimento armi, del milanese Matteo Giacchetti nel combattimento libero e dei due atleti altoatesini Arian Zaboli (YB Appiano) e Michael Bellante (SV Renon) nel combattimento armi.
Ottima la reazione da parte della squadra tunisina nella seconda giornata di gare: l’Italia riesce a mettere solo 3 vittorie in cassa, ovvero quelle nel Pro Fight con Nicolas Balestriero e Matteo Giacchetti e nel combattimento armi con Andreas Stedile.
La Nazionale Tunisina si aggiudica meritatamente la seconda e ultima giornata di gare superando l’Italia nel punteggio finale e cogliendo così la vittoria finale .
Grandi complimenti, sotto l’aspetto tecnico e caratteriale alla squadra Tunisina che ha saputo reagire in modo lodevole alla prima giornata di gare.
Un sentito e particolare ringraziamento per l’ottima l’organizzazione e la grande ospitalità dimostrata sono rivolti alla Federazione Tunisina Yoseikan Budo che ha saputo gestire , sotto ogni profilo, il soggiorno degli atleti azzurri e l’organizzazione dell’incontro internazionale.
CAMPIONATO EUROPEO 2013 - YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM
(Switzerland, Visp, 17-19 Maggio 2013) Yoseikan Budo Individuals - Men -65Kg Balestriero Nicolas ARGENTO -70Kg Usai Saverio 4 °posto -75Kg Pfattner Andre Bronzo BRONZO -75Kg Giachetti Matteo 5° posto -80Kg Cappellano Alessio ARGENTO -80Kg Zaboli Arian 8° posto -85Kg Ceresini Sebastiano BRONZO Open Stedile Andreas ORO Yoseikan Budo Individuals - Women -54Kg Niederkofler Nicole ORO -54Kg Tomirotti Marina BRONZO Emono Jiai – Team Competition Italia 1 (Stedile Andreas, Pfattner Andre, Stumpflohner Juri) 5° posto Italia 2 (Zaboli Arian, Consalvi Simone, Rainer Stefan ) 12° posto Technical Randori Jiai – Team Competition Italia 1 (Strumphlohner Juri, Holzmann Hannes) BRONZO Italia 2 (Mutschlechner Thomas, Winkler Linda) ARGENTO |
GRAND PRIX INTERNATIONAL SWITZERLAND
Yoseikan Pro Fight Individuale Men -65 Men Balestriero Nicolas ORO -75 Men Giachetti Matteo ORO -75 Men Marini Andrea ARGENTO -85 Men Ceresini Sebastiano ARGENTO -80 kg Men Consalvi Simone ARGENTO Yoseikan Pro Fight Individuale Woman -64 Woman Tomirotti Marina ORO Individuals Emono Jiai – Category A (DAN) Stedile Andreas, Pfattner Andre, Stumpflohner Juri, Rainer Stefan, Bellin Simone (Eliminatorie) Individuals Emono Jiai – Category B (KYU) Paoluzi Loris 4° posto Cappellano Alessio 5° posto Mutschlechner Thomas, Cantale Valentina, Bellante Michael, Gallina Milian, Niederkofler Nicole, Niederkofler Petra (Eliminatorie) Emono Jiai – Team Competition B – Mixed Team 1 Italia 1 (Bellin Simone,Menghin Kevin, Niederkofler Petra), Italia 2 (Winkler Linda, Mutschlechner Thomas, Cantale Valentina), Italia 3 (Paoluzi Loris, Bellante Michael, Gallina Milian) (Eliminatorie) |

AMICHEVOLE ITALIA - CANADA
Uomini:
fino 70 kg - Kessler Michael, SC Merano
fino 77 kg - Matteo Giachetti, Milano
fino 85 kg - Matteo Milanesi, Milano
fino 95 kg - Stedile Andreas, SV Renon
Donne:
fino 60 kg - Tomirotti Marina, Mantova
Risultato:
Italia 24 - Canada 10
Uomini:
fino 70 kg - Kessler Michael, SC Merano
fino 77 kg - Matteo Giachetti, Milano
fino 85 kg - Matteo Milanesi, Milano
fino 95 kg - Stedile Andreas, SV Renon
Donne:
fino 60 kg - Tomirotti Marina, Mantova
Risultato:
Italia 24 - Canada 10