Il Dojo
Dojo è un termine giapponese che significa etimologicamente luogo (jo) dove si segue la via (do).
Nel budo il Dojo è lo spazio in cui si svolge l'allenamento, ma è anche simbolo della profondità del rapporto che il praticante instaura con l'arte marziale, essendo infatti il Dojo luogo di meditazione, concentrazione, apprendimento, amicizia e rispetto reciproco.
REGOLE NEL DOJO
• prima di salire a piedi scalzi sul Tatami elimina dalla tua mente i problemi ed i disaccordi personali;
• esegui sempre il saluto, al Dojo ed al tuo Sensei;
• se la lezione è già iniziata, chiedi sempre al Maestro il permesso prima di salire sul Tatami ed esegui comunque i saluti preliminari;
• nel Dojo rispetta gli altri budoka conservando un aspetto fisico decoroso, mantenendo unghie corte e pulite, indossando sempre il kimono ed allacciandone correttamente la cintura;
• mantieni sempre un comportamento marziale e corretto, sia nel Dojo che nella vita comune: un budoka non smette mai di essere tale;
• rispetta sempre il Maestro e i Sempai, sappi far tesoro dei loro consigli. A tua volta aiuta, sostieni e consiglia i budoka che hanno conoscenza inferiore, senza mostrare superbia o arroganza;
• frequenta la Palestra con costanza ed allenati sempre con la massima concentrazione, impegno e serietà;
• durante le competizioni mantieni sempre un comportamento corretto, rispettoso del Maestro Arbitro e dell'avversario. Esulta insieme ai tuoi compagni di Dojo per le vostre vittorie ma soprattutto sostienili e confortali in caso di sconfitta: loro lo faranno con te;
• al termine degli incontri saluta e congratulati sempre con l'avversario, che sia un compagno di Dojo o meno, specialmente se sconfitto;
• dimentica in fretta le vittorie; fai tesoro delle sconfitte, della fatica e delle difficoltà del Dojo, perchè è soltanto con esse che potrai misurare i tuoi miglioramenti ed assimilare il giusto spirito.
Nel budo il Dojo è lo spazio in cui si svolge l'allenamento, ma è anche simbolo della profondità del rapporto che il praticante instaura con l'arte marziale, essendo infatti il Dojo luogo di meditazione, concentrazione, apprendimento, amicizia e rispetto reciproco.
REGOLE NEL DOJO
• prima di salire a piedi scalzi sul Tatami elimina dalla tua mente i problemi ed i disaccordi personali;
• esegui sempre il saluto, al Dojo ed al tuo Sensei;
• se la lezione è già iniziata, chiedi sempre al Maestro il permesso prima di salire sul Tatami ed esegui comunque i saluti preliminari;
• nel Dojo rispetta gli altri budoka conservando un aspetto fisico decoroso, mantenendo unghie corte e pulite, indossando sempre il kimono ed allacciandone correttamente la cintura;
• mantieni sempre un comportamento marziale e corretto, sia nel Dojo che nella vita comune: un budoka non smette mai di essere tale;
• rispetta sempre il Maestro e i Sempai, sappi far tesoro dei loro consigli. A tua volta aiuta, sostieni e consiglia i budoka che hanno conoscenza inferiore, senza mostrare superbia o arroganza;
• frequenta la Palestra con costanza ed allenati sempre con la massima concentrazione, impegno e serietà;
• durante le competizioni mantieni sempre un comportamento corretto, rispettoso del Maestro Arbitro e dell'avversario. Esulta insieme ai tuoi compagni di Dojo per le vostre vittorie ma soprattutto sostienili e confortali in caso di sconfitta: loro lo faranno con te;
• al termine degli incontri saluta e congratulati sempre con l'avversario, che sia un compagno di Dojo o meno, specialmente se sconfitto;
• dimentica in fretta le vittorie; fai tesoro delle sconfitte, della fatica e delle difficoltà del Dojo, perchè è soltanto con esse che potrai misurare i tuoi miglioramenti ed assimilare il giusto spirito.