M° Fabrizio Tabella - Direttore Tecnico Nazionale

Nasce a Mantova il 19 luglio 1954 e fin da piccolo dimostra attitudine allo sport e si dedica, inizialmente, alla canoa olimpica conseguendo il titolo italiano nel 1971 e il secondo posto ai mondiali master in Australia nel 1994.
Nel 1972 inizia a frequentare a Verona la palestra del Maestro Pierluigi Aschieri (direttore tecnico della nazionale di Karate) ed ottiene la cintura nera di Karate Wado Ryu. Nel 1977, sotto consiglio dello stesso M° Aschieri, si reca a Parigi dal Maestro Hiroo Mochizuki e comincia ad avvicinarsi allo Yoseikan Budo divenendo, poi, allievo diretto del fondatore Hiroo Mochizuki.
Nel 1978 il Maestro Hiroo Mochizuki lo nomina Direttore Tecnico Nazionale dello Yoseikan Budo. Inizia quindi ad insegnare a Milano presso il Nippon club e a Monza presso la palestra Ronin. Nello stesso periodo vince numerose gare di Karate e, sempre nel 1978, vince il Titolo italiano di full contact.
Nel 1979 fonda la "Federazione Italiana Yoseikan Budo"; è anche nominato direttore tecnico mondiale dello Yoseikan World Federation; carica che ricopre fino al 1994. Nel 1980 torna a Mantova ed apre una sua palestra: lo "Sporting Club Mantova". Contemporaneamente come esperto internazionale di arti marziali tiene stage in tutta Italia (Roma, Milano, Palermo, Torino, ecc...)
Nel 1985 fonda l' "Accademia Italiana Yoseikan Budo" all'interno della quale, ancora oggi, ricopre la carica di direttore tecnico nazionale.
Nel 1986 vince i campionati del mondo di Yoseikan Budo a Parma.
Nel 1991 consegue il 6° DAN di Yoseikan Budo unico italiano, in quel periodo, a possedere tale grado.
Nel 1993 ai mondiali di Bressanone presenta assieme al collega e amico M° Roman Patuzzi una esibizione che riscuote ampi consensi di pubblico e di critica.
Nel 2003 consegue il 7° DAN di Yoseikan Budo. Al tempo unico italiano e unico, insieme ad altri due Maestri (svizzero e algerino) al mondo a possedere tale grado.
Nel 2014 consegue il grado di 8° Dan, evento avuto luogo in Francia e unico nella storia dello Yoseikan Budo.
A tutt'oggi Fabrizio Tabella svolge a tempo pieno la professione di Maestro di Yoseikan Budo a Mantova nella palestra "De Amicis"; è direttore tecnico dell' Accademia Italiana di Yoseikan Budo; è considerato, nel settore, il tecnico più completo a livello internazionale.
Nel 1972 inizia a frequentare a Verona la palestra del Maestro Pierluigi Aschieri (direttore tecnico della nazionale di Karate) ed ottiene la cintura nera di Karate Wado Ryu. Nel 1977, sotto consiglio dello stesso M° Aschieri, si reca a Parigi dal Maestro Hiroo Mochizuki e comincia ad avvicinarsi allo Yoseikan Budo divenendo, poi, allievo diretto del fondatore Hiroo Mochizuki.
Nel 1978 il Maestro Hiroo Mochizuki lo nomina Direttore Tecnico Nazionale dello Yoseikan Budo. Inizia quindi ad insegnare a Milano presso il Nippon club e a Monza presso la palestra Ronin. Nello stesso periodo vince numerose gare di Karate e, sempre nel 1978, vince il Titolo italiano di full contact.
Nel 1979 fonda la "Federazione Italiana Yoseikan Budo"; è anche nominato direttore tecnico mondiale dello Yoseikan World Federation; carica che ricopre fino al 1994. Nel 1980 torna a Mantova ed apre una sua palestra: lo "Sporting Club Mantova". Contemporaneamente come esperto internazionale di arti marziali tiene stage in tutta Italia (Roma, Milano, Palermo, Torino, ecc...)
Nel 1985 fonda l' "Accademia Italiana Yoseikan Budo" all'interno della quale, ancora oggi, ricopre la carica di direttore tecnico nazionale.
Nel 1986 vince i campionati del mondo di Yoseikan Budo a Parma.
Nel 1991 consegue il 6° DAN di Yoseikan Budo unico italiano, in quel periodo, a possedere tale grado.
Nel 1993 ai mondiali di Bressanone presenta assieme al collega e amico M° Roman Patuzzi una esibizione che riscuote ampi consensi di pubblico e di critica.
Nel 2003 consegue il 7° DAN di Yoseikan Budo. Al tempo unico italiano e unico, insieme ad altri due Maestri (svizzero e algerino) al mondo a possedere tale grado.
Nel 2014 consegue il grado di 8° Dan, evento avuto luogo in Francia e unico nella storia dello Yoseikan Budo.
A tutt'oggi Fabrizio Tabella svolge a tempo pieno la professione di Maestro di Yoseikan Budo a Mantova nella palestra "De Amicis"; è direttore tecnico dell' Accademia Italiana di Yoseikan Budo; è considerato, nel settore, il tecnico più completo a livello internazionale.