Lo Yoseikan Budo è un'arte marziale giapponese che ricerca il “ceppo comune” di tutte le arti marziali mediante la riscoperta dei movimenti chiave che gestiscono il corpo umano, come l’onda-choc che ne è la caratteristica indiscussa.
Nel suo studio si sviluppano tecniche di atemi (colpi in piedi), proiezioni, leve articolari e armi tradizionali giapponesi. Lo scopo dello Yoseikan budo è pertanto quello di formare un “guerriero universale” capace di usare qualsiasi arma in qualsiasi situazione.
La completezza di questa arte marziale offre la possibilità ai suoi agonisti di competere ai massimi livelli in diverse altre discipline,
quali Arti Marziali Miste (MMA), Lotta (grappling e submission) e Kick Boxing.
Nel suo studio si sviluppano tecniche di atemi (colpi in piedi), proiezioni, leve articolari e armi tradizionali giapponesi. Lo scopo dello Yoseikan budo è pertanto quello di formare un “guerriero universale” capace di usare qualsiasi arma in qualsiasi situazione.
La completezza di questa arte marziale offre la possibilità ai suoi agonisti di competere ai massimi livelli in diverse altre discipline,
quali Arti Marziali Miste (MMA), Lotta (grappling e submission) e Kick Boxing.